Sabato 11 e Domenica 12 Pttpnre 2025, nel centro storico di Camaiore, Lucca FESTA PIC – Da sempre piccante!
Due giornate tutte da vivere tra peperoncini di ogni tipo, show cooking infuocati, talk piccanti e stand pieni di sapori forti, intensi e sorprendenti
Il lato più piccante della tradizione gastronomica
SABATO 11 OTTOBRE
Conduce gli incontri Claudio Sottili Area Eventi - Piazza XXIX Maggio
ore 11.00
INAUGURAZIONE DELLA FESTA PIC 2025
Con Marcello Pierucci, Sindaco di Camaiore;
Andrea Favilla,
Vicesindaco e Assessore Attività Produttive, Turismo, Tradizioni;
Enzo Monaco,
Presidente dell'Accademia Italiana del Peperoncino
ore 11:30 Showcooking
ART (Chef danese) e JACOPO ANGELINELLI, Chef del Ristorante “Geranio” di Seravezza
ore 15:00 Showcooking
SABRINA DOMENICI
Chef del Ristorante “Il Mattarello” di Torcigliano
ore 16:00 Presentazione del libro di
MARCO PARDINI, naturopata, con l’apporto di LUCA LANDI,
Chef stellato del Ristorante “Lunasia” di Viareggio
ore 16:30 Showcooking
GELATERIA MONDO GOLOSO
di Camaiore: “Il gelato piccante”
ore 17:00 Showcooking
RICCARDO SANTINI
della Bottega “BaCCaLà ViNo e MeReNDiNo di Capezzano Pianore: “Il gallonzoro”
ore 18:00 Talk
“Un’Accademia per il diavolillo”
con i referenti ed i produttori dell'Accademia Italiana del Peperoncino
In abbinamento agli showcooking: Prodotti offerti dal Panificio Lenzoni di Capezzano Pianore: Pane Apuano, Pane Apuano Multicereali, Agreste 100% integrale, Focaccia Apuana, Focaccia multicereali Apuana
DOMENICA 12 OTTOBRE
Conduce gli incontri Claudio Sottili Area Eventi - Piazza XXIX Maggio
ore 11:00 Showcooking
ELISA MECONI
Chef del Ristorante “Bernardone” di Nocchi
ore 11:30 Showcooking
MANUEL DI GREGORIO
Chef della “Trattoria Peposo” di Pietrasanta
ore 12:00 Talk
“Slow Food Terre Medicee. La cultura enogastronomia e le produzioni locali” con lo Chef MANUEL DI GREGORIO e ALVARO PARDINI, vice Presidente del Distretto Rurale e del Cibo della Versilia
ore 12:30 Degustazione prodotti del PANIFICIO LENZONI a cura di JOAN TORGICLIANI Chef del Ristorante “Arginvecchio” di Capezzano Pianore
ore 15:30 Showcookin
FRANCESCO D’AGOSTINO
Chef del Ristorante “La Martinatica” di Pietrasanta
ore 16:00 Talk
“Abbiamo a cuore il nostro cibo” con il cardiologo MAURIZIO CECCHINI e DANIELA MUGNAI per Vetrina Toscana (progetto di promozione del turismo enogastronomico di Regione Toscana, in collaborazione con Unioncamere Toscana e la regia di Toscana Promozione Turistica coadiuvata da Fondazione Sistema Toscana)
ore 16:30 Showcooking
ALESSIO BACHINI
Chef del Ristorante “Paradise Agricole” di Pietrasanta
ore 17:30 PREMIAZIONE DEL PERSONAGGIO PIC
la lena ANDREA AGRESTI Intervista e tradizionale “pesa al chilo”
In abbinamento agli showcooking: Prodotti offerti dal Panificio Lenzoni di Capezzano Pianore: Pane Apuano, Pane Apuano Multicereali, Agreste 100% integrale, Focaccia Apuana, Focaccia multicereali Apuana
ESPOSIZIONI ARTISTICHE nel centro storico
Spazio 165 Via Vittorio Emanuele 165 “lil Peperoncino.
Alimento, cura, estetica, tradizione”
Mostra d’arte con 40 progetti degli studenti dell'Accademia di Belle Arti di Napoli, in collaborazione con l’Accademia Italiana del Peperoncino di Diamante (CS)
11:00 — 13:00 e 16:00 - 18:30 (11 e 12 ottobre)
EVENTI COLLATERALI
A cura della Compagnia YGRAMUL PROGETTO A.L.I. 3.0
Spettacolo itinerante sul tema della prevenzione del gioco d'azzardo coordinato dalla Fondazione ETS Ce.l.S. — Gruppo Giovani e Comunità di Lucca 15:00 — 18:00 (11 ottobre)
A cura dell’artista MICHELLE MANDARELLI Spettacolo di danza aerea sospesa
VETRINE A TEMA negli esercizi commerciali del centro storico
Civico Museo Archeologico di Camaiore Piazza Francigena
Laboratorio: “Spezie e colori.
Un viaggio tra profumi, colori e sapori da tutto il mondo, per scoprire, giocare e creare con le meraviglie della natura”
ingresso gratuito al Museo e alle attività 16:00 — 18:00 (12 ottobre)
TUTTE LE INIZIATIVE SONO AD INGRESSO LIBERO FINO A ESAURIMENTO POSTI
Organizzazione a cura del Comune di Camaiore: Info e contatti: turismo@comune.camaiore.lu.it Tel. 0584 986312 - 0584986334 - 0584986333
Vi riportiamo la pagina facebook del Comune di Camiore dove trovare numerose altre informazioni